Lecco, il Gruppo Aiuto Mesotelioma ricorda le vittime dell'amianto

Lecconotizie SALUTE

In mattinata il momento di raccoglimento davanti al monumento in piazza Manzoni A ricordo delle vittime una “pianta dei fazzoletti” donata a Cinzia Manzoni dal comune di Casale Monferrato e dall’associazione Afeva LECCO – In occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto, alcuni membri del Gruppo Aiuto Mesotelioma si sono ritrovati nella mattinata di oggi, domenica 28 aprile, in piazza Manzoni a Lecco davanti alla Davidia Invulcrata (detta anche pianta dei fazzoletti) monumento vivente proveniente dal vivaio del Parco Eternot di Casale Monferrato realizzato dove prima sorgeva l’omonima fabbrica Eternit (Lecconotizie)

La notizia riportata su altri media

Amianto presente anche in migliaia di scuole". (Fanpage.it)

Leggi tutta la notizia Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. (Virgilio)

Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer. Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. (SavonaNews.it)

Il pericolo è nell’aria. Siamo a Biancavilla, 23mila abitanti, ma la cartellonistica è da “Area 51”. (Biancavilla Oggi)

Leggi tutta la notizia La piaga dell'amianto continua a mietere vittime in tutta Italia. (Virgilio)

In Italia, negli ultimi dieci anni, sono state circa 60mila le persone morte per malattie legate all’amianto, come mesotelioma – duemila casi nel 2023 – e tumore al polmone – quattromila nuove diagnosi. (In Terris)