Mercati sui Minimi dopo la Fed. USDJPY crolla di nuovo. Dati Challenger buoni

XTB ECONOMIA

Mercati sui minimi dopo la Fed e nel mattino si tenta subito la ripresa timida che attende ovviamente l'apertura del cash. Buoni i dati di Challenger Gray&Christmas che stilano il report sul mercato del lavoro che vede un forte decremento dei tagli di posti di lavoro. Allo stesso sul report si rimarca il fatto che i piani di assunzione sono sui minimi dal 2016, in sostanza un report variegato se andiamo ad analizzarlo nel suo complesso. (XTB)

La notizia riportata su altri giornali

Il fatturato è ammontato a $90,75 miliardi, in flessione del 4% su base annua, ma a un livello superiore rispetto ai $90,01 miliardi attesi. Apple ha annunciato di avere concluso il primo trimestre del 2024 con un utile netto da $23,64 miliardi, o a $1,53 per azione, in calo del 2% su base annua, rispetto ai precedenti $24,16 miliardi. (Borse.it)

Il trimestre finanziario di Apple ha rivelato una diminuzione significativa nel fatturato degli iPad, ma questa situazione potrebbe presto cambiare con l'arrivo di nuovi modelli. Con una riduzione del 17% rispetto all'anno precedente, l'attesa prolungata per dei nuovi dispositivi è stata una delle principali cause di questa tendenza. (Tom's Hardware Italia)

Gli analisti avevano indicato un giro d’affari di circa 90 miliardi. Nel trimestre appena concluso i ricavi da servizi sono cresciuti da 20,91 miliardi a 23,87 miliardi di dollari, mentre le vendite di iPhone sono scese da 51,33 miliardi a 45,96 miliardi di dollari. (SoldiOnline.it)

Le entrate derivanti dalle vendite degli iPad hanno registrato un calo significativo, pari al 17% su base annua, in un periodo di attesa senza precedenti per i nuovi modelli. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Altro punto a favore degli investitori: la società di Cupertino ha lanciato un buy-back, ovvero un’operazione di riacquisto di azioni proprie, pari a 110 miliardi di dollari, con un aumento del 22% rispetto ai 90 miliardi di dollari dello scorso anno. (Wall Street Italia)

È quanto emerge dalla presentazione dei dati del primo trimestre solare del 2023, quello concluso a marzo, nel corso del quale l’azienda americana ha annunciato un fatturato trimestrale di 90.8 miliardi di dollari con un profitto di 23.6 miliardi. (macitynet.it)