Apple lancia un buyback record e punta su nuovi iPad

Apple, la nota azienda di Cupertino, ha recentemente presentato i risultati del secondo trimestre fiscale dell'anno, mostrando una leggera flessione rispetto alle aspettative degli analisti. Nonostante la diminuzione dei ricavi e degli utili, l'azienda ha annunciato un buyback record, il più grande nella sua storia, che ha portato un sorriso sul volto degli azionisti.

Buyback record

Nel tentativo di rafforzare la fiducia degli azionisti, Apple ha lanciato un'operazione di riacquisto di azioni proprie, un buyback, del valore di 110 miliardi di dollari. Questo rappresenta un aumento del 22% rispetto ai 90 miliardi di dollari dello scorso anno. Questa mossa ha contribuito a spingere il titolo di Apple negli scambi after hours a Wall Street.

Risultati del secondo trimestre

Il secondo trimestre fiscale, che copre il periodo da gennaio a marzo, ha evidenziato una doppia flessione dei ricavi e degli utili. Nonostante ciò, la performance è risultata superiore alle attese del mercato. Il fatturato è stato di 90,75 miliardi di dollari, in calo del 4,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'iPhone continua a essere il principale responsabile di questa tendenza al ribasso.

Il futuro degli iPad

Il trimestre finanziario ha rivelato una diminuzione significativa nel fatturato degli iPad, con una riduzione del 17% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, gli analisti prevedono un'immediata inversione di tendenza grazie all'arrivo di nuovi modelli. L'attesa prolungata per dei nuovi dispositivi è stata una delle principali cause di questa tendenza. Con un evento dedicato ai nuovi iPad in programma a breve, Apple sembra pronta a giocarsi la carta iPad per invertire la tendenza.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo