Coronavirus: la Francia annuncia oltre 8 miliardi di aiuti per il settore auto

Motori.it ECONOMIA

Per risollevare le sorti del comparto auto nazionale, lo stato francese ha annunciato ufficialmente un piano di aiuti economici da oltre 8 miliardi.

Ricordiamo che le immatricolazioni in Francia sono crollate di oltre il 70% nel mese di marzo e di quasi il 90% ad aprile.

Il piano di aiuti economici stanziato dal Governo francese servirà a risollevare le sorti del comparto auto nazionale.

La crisi economica innescata dalla diffusione della Pandemia da Coronavirus, come tutti sappiamo ha colpito in modo particolarmente duro l’intero settore automotive mondiale. (Motori.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Francia prende sul serio la crisi economica innescata dalla pandemia di Coronavirus e per l’industria dell’automobile il Governo ha annunciato un piano di aiuti di oltre 8 miliardi di euro, con focus su auto elettriche e ritorno in patria della produzione. (Key4biz)

Michele Crisci, presidente dell’Unrae, l’associazione che raggruppa le case estere, e numero uno di Volvo Italia, e’ convinto che il piano Macron in Italia non funzionerebbe. Il rischio, in caso contrario, e’ che si generi un fattore di distorsione della concorrenza in Europa, a svantaggio del nostro Paese”. (Sicilianews24)

Francia: 8 miliardi di euro annunciati dal governo per supportare il settore auto. Gli interventi previsti dal Governo francese prevedono l’aumento dell’ecobonus per poter acquistare auto elettriche fino a 7000 euro rispetto ai 6000 euro precedenti grazie allo stanziamento di 1 miliardo di euro. (ClubAlfa.it)

Macron annuncia in particolare l'installazione di 100 mila stazioni di ricarica elettrica entro il 2021 rispetto al precedente piano al 2022. Ci sarà anche un bonus di 2 mila euro per i veicoli ibridi e un bonus per la rottamazione. (Metro)

Questi nuovi bonus saranno in vigore dal primo giugno al 31 dicembre e non sono limitati in numero, al contrario dei 200mila incentivi di destockage. (Corriere Quotidiano)

Venerdì, Renault è chiamata a presentare il piano di risparmi da due miliardi di euro annunciato lo scorso febbraio. Soddisfazione è stata espressa per la decisione di Psa di incrementare la produzione di veicoli elettrici e ibridi sul territorio francese (L'agone)