Toti, Gasparri: "A chi taglia teste consiglio di contare fino a 10", l'ombra del dossieraggio

Liberoquotidiano.it INTERNO

Il caso Giovanni Toti continua a far discutere.Il governatore della regione Liguria è finito agli arresti con l'accusa di corruzione. Va detto che è indagato e che al momento il provvedimento a suo carico è di custodia cautelare. Ma la sinistra e i giornaloni che strizzano l'occhio ai progressisti fanno festa. C'è forse sete di vendetta dopo lo scandalo pugliese. E così si leggono titolo che hanno già il sapore di sentenze, il tutto senza neppure l'accenno di un minimo garantismo. (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

Gli uffici e la residenza di Piacenza sono stati perquisiti dalla guardia di finanza. Si allunga la lista delle persone coinvolte nell’inchiesta che ha portato all’arresto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: ci sono almeno altri dieci indagati, oltre ai 25 indicati nell’ordinanza, nell’ambito Tra questi Paolo Piacenza , dall’8 settembre 2023 commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. (Il Sole 24 ORE)

BOLOGNA – E’ stata un’intercettazione tra il capo di gabinetto di Giovanni Toti, Matteo Cozzani, e un parlamentare lombardo ad accendere i fari della Procura di Genova sui fatti corruttivi che hanno portato stamattina all’arresto del governatore ligure. (Dire)

– “Poi ci si infila dentro anche roba della discarica di Colucci, che voglio parlargliene a voce". In quel momento, infatti, la procura genovese ha un fascicolo aperto per corruzione elettorale per i voti dei ‘riesini’ che sarebbero stati portati alla causa del governatore per tramite di Cozzani, e una per l’ipotesi di finanziamento illecito a Toti iscritta a carico proprio di Pietro Colucci. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

All’incontro hanno preso parte la direttrice della direzione regionale istruzione, formazione e politiche per l’occupazione, Elisabetta Longo, e della direzione inclusione sociale, Ornella Guglielmino, i rappresentanti delle sigle datoriali, le associazioni dei lavoratori, le Associazioni di Rappresentanza delle Cooperative Sociali e dei Consorzi, nonché il responsabile del Sild di Roma, Fabrizio Paramucchi. (Frosinone News)

Un meccanismo che, sostiene la Procura, regolava la gestione degli affari nel porto di Genova, che con Savona ha movimentato l’anno scorso 63,7 milioni di tonnellate di merci. Una rete di imprenditori pronti a manifestare la propria riconoscenza per concessioni sbloccate e permessi assegnati. (ilmessaggero.it)

Salvini, "Per Toti dimettersi sarebbe una resa" (Il Mattino di Padova)