Gaza, altri aiuti umanitari paracadutati sulla Striscia

Il Sole 24 ORE ESTERI

Gaza, altri aiuti umanitari paracadutati sulla Striscia 26 marzo 2024 Altri aiuti sono stati paracadutati sulla Striscia di Gaza mentre prosegue l'offensiva militare di Israele nel territorio assediato. Gli sforzi per fornire aiuti via mare e via aerea avvengono in un contesto di crescente allarme per la diffusione della fame tra i 2,3 milioni di persone di Gaza. La fame è più acuta nel nord di Gaza, che è stata isolata dalle forze israeliane per mesi e ha subito lunghe interruzioni delle consegne di cibo. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

L'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk ha affermato in un'intervista alla Bbc che Israele ha una responsabilità significativa sulla catastrofe umanitaria a Gaza e che esiste un caso "plausibile" secondo cui Israele stia usando la fame come arma di guerra a Gaza. (Tiscali Notizie)

"Secondo il Programma alimentare mondiale, circa il 70% della popolazione nel nord di Gaza si trova ad affrontare una fame catastrofica. Tuttavia, gli sforzi per fornire assistenza salvavita al nord sono stati ostacolati dai vincoli di accesso e dai combattimenti in corso. (Il Sole 24 ORE)

Israele deve adottare tutte le misure necessarie ed efficaci per garantire, senza indugio, la fornitura senza ostacoli dei servizi di base e dell’assistenza umanitaria urgentemente necessari” a Gaza, ha affermato la Corte internazionale di giustizia dell’Aja. (RSI.ch Informazione)

L'alto commissario per i diritti umani (Livesicilia.it)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'Onu accusa Israele per la catastrofe umanitaria a Gaza: "La fame è un crimine di guerra", ha detto l'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk. (Fanpage.it)