Alluvioni in Brasile, 78 morti e 115 mila sfollati

MSN ESTERI

Almeno 78 persone sono morte e 115mila hanno dovuto abbandonare le proprie case per le inondazioni nel Sud del Brasile. Lo rendono noto le autorità. Intere città sono sommerse e migliaia di abitazioni sono completamente isolate dopo giorni di pioggia battente. A Porto Alegre, la capitale dello stato del Rio do Sul, dei residenti sono saliti sui tetti nella speranza di essere salvati mentre altri in canoa o piccole imbarcazioni percorrevano strade diventate fiumi. (MSN)

Su altre testate

MeteoWeb (MeteoWeb)

Nel provvedimento anteriore, il governo federale aveva riconosciuto lo stato di calamità in 265 comuni. (Il Messaggero Veneto)

Per questo i Trevigiani nel Mondo stanno dialogando con le città gemellate del Trevigiano e hanno deciso di aprire un conto corrente per le donazioni. L'alluvione che ha messo in ginocchio il Brasile ha colpito moltissimi discendenti di emigranti a Nordest che hanno perso ogni cosa. (ilgazzettino.it)

Lo stato di Rio do Sul, in Brasile, è stato colpito da devastanti inondazioni nel corso del fine settimana. Sono almeno 75 i morti accertati, e più di cento le persone che risultano attualmente disperse. (LifeGate)

La situazione è ulteriormente peggiorata quando la diga della centrale idroelettrica fra le città di Bento Goncalves e Cotipora è parzialmente collassata contribuendo a sommergere numerose città e paesi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Le piogge torrenziali che hanno flagellato il sud del Brasile nei primi giorni di maggio hanno causato conseguenze catastrofiche, con almeno 79 persone decedute e altre 100 ancora disperse, secondo le autorità locali. (Meteo Italia)