EasyJet si prepara a tagli draconiani: via fino al 30% dei dipendenti

Business Insider Italia ECONOMIA

Solo nel 2023, forse, si potranno raggiungere i livelli di richieste di biglietti aerei cui eravamo abituati fino a pochi mesi fa.

Brutte notizie per il personale di volo e di terra di EasyJet: i dipendenti potranno essere tagliati del 30% per effetto della crisi da CoVid e del quasi completo azzeramento dei voli.

Anche se compagnia aerea ha confermato che intende riavviare i voli il 15 giugno, è convinzione della dirigenza che la domanda non tornerà quella di prima per lungo tempo. (Business Insider Italia)

Ne parlano anche altri giornali

EasyJet sopprimerà migliaia di posti di lavoro pari al 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza della Covid-19. [Aggiornamento] Easyjet: pensa di tagliare 30% degli impieghi. (Corriere del Ticino)

A breve ripartiranno a pieno regime i viaggi verso l’Italia. E se Ryanair ed AirFrance stanno scaldando i motori, lo stesso non si può dire per EasyJet che ha deciso di tirarsi indietro. (BlogLive.it)

La compagnia low cost ha comunicato un aggiornamento sulla struttura in termini di capacità, flotta e costi. Parallelamente easyJet lancerà un processo di consultazione con i dipendenti con l’obiettivo di tagliare l’organico fino al 30% in relazione alla riduzione della flotta operativa. (Investire Oggi)

EasyJet ha contestualmente reso noto che lancerà un processo di consultazione con i dipendenti prima di procedere ai tagli. (Il Sole 24 ORE)

«Vedo le reazioni dei dipendenti Easyjet con cui sono in contatto sulle reti sociali, la gente è sotto shock», afferma Jamshid Pouranpir, segretario sindacale presso la sezione ginevrina, in dichiarazioni riportate dall'agenzia Awp. (Ticinonline)

EasyJet ha circa 15.000 addetti, ricorda Bloomberg, il che suggerisce che 4.500 posti sono a rischio. ANSA. Riproduzione riservata (Giornale di Sicilia)