Nuove Honda CB1300 Super Four e Super Bol d'Or 2021

Moto.it ECONOMIA

Le CB 1300 sono state aggiornate nel 2018 un ultima volta montando sospensioni Ohlins, pinze freno Brembo monoblocco e sono starte affiancate dalle versioni SP.

L'appuntamento con il lancio è per il 21 dicembre, intanto Honda Giappone ha diffuso le prime immagini e le prime informazioni delle quattro cilindri CB1300 Super Four, CB1300 Super Bol d'Or, e delle relative versioni SP, sul sito web nipponico. (Moto.it)

La notizia riportata su altri giornali

Propio in omaggio al mondo ideato da Yoshiyuki Tomino sono state create le due versioni, ovviamente una dalla parte dei "buoni" e una dalla parte dei "cattivi". La livrea di Zeon invece ha una predominante rossa, colore del Zaku II, robot a servizio del Principato. (Moto.it)

Tuttavia il successo e l'apprezzamento della city car a batteria potrebbero aver spinto la casa giapponese a fare uno sforzo più deciso e repentino per un cambio di rotta, il tutto accentuato dalla pressione che mettono le nuove regolamentazioni dell'Unione Europea. (DMove.it)

Honda punta ad offrire una gamma di soli veicoli elettrificati (ibridi ed elettrici) in Europa entro la fine del 2022. Questo significa che per quella data eliminerà dai listini i modelli dotati di motorizzazioni benzina e diesel. (HDmotori)

Singolo è bello. C'è un modello di piccola cilindrata con mono ammortizzatore nel futuro di Honda? Il brevetto Honda riguarda la collocazione di una pompa dell'olio ma da quello che si vede potrebbe rivelare un nuovo modello, che appare quasi identico alla naked CB300R. (OmniMoto.it)

Honda: stop alle auto a benzina e diesel dal 2022 in Europa. La soluzione di Honda sarà quella di creare un catalogo composto esclusivamente da versioni elettrificate dei suoi modelli per il mercato europeo. (Money.it)

Secondo Howells, sarebbero proprio le auto ibride le più idonee a guidare la transizione verso un modello di mobilità a zero emissioni. Honda non venderà più auto a motore termico in Europa. (Lega Nerd)