Bonus Natale 2020: cos’è come funziona extra cashback da 150 euro

The Italian Times ECONOMIA

Si tratta di una misura che si andrà ad aggiungere al bonus bancomat da 150 euro semestrali, in vigore da dicembre 2020, e al super cashback da 1.500 euro semestrali per coloro che totalizzeranno il maggior numero di transazioni digitali nel nuovo anno.

Vediamo insieme cos’è l’extra bonus cashback, come funziona, quando inizia, quanto bisogna spendere, chi può partecipare e quando arriverà il rimborso. (The Italian Times)

Su altre testate

Secondo la legge di Bilancio 2020 il cashback è un «rimborso in denaro» riservato a chi fa abitualmente acquisti con strumenti di pagamento elettronici. Potrebbe agli italiani che acquistano con carte di credito o bancomat spendendo fino a 1500 euro. (Today.it)

Fotogramma. (Sky Tg24 )

Serviranno almeno 10 acquisti e per una spesa complessiva non inferiore a 1.500 euro. Questi ultimi consisteranno in accrediti sul conto corrente del consumatore del 10% delle spese effettuate nell’arco del semestre e fino a un massimo di 1.500 euro. (InvestireOggi.it)

Si comporrà una specie di classifica: i primi centomila italiani che si avvarranno maggiormente di bonifici, carte di credito, bancomat, riceveranno tremila euro. Che a breve sarebbe partito il cashback o bonus carte di credito si sapeva: prevede un bonifico da 300 euro per chi ne spende 3000 con moneta elettronica. (La Legge per Tutti)

In un anno, quindi, si potranno ottenere anche 300 euro di rimborsi, 150 per ogni semestre. Il governo sta pensando di anticiparlo alla fine dell’anno, rispetto alle previsioni iniziali che parlavano di febbraio 2021. (BergamoNews.it)

Oltre al cashback e all'extra-cashback il governo ha previsto anche il rimborso super-cashback che sarà di 3000 euro l'anno. Il rimborso è pari al 10% su quanto si spende, fino a una spesa massima di 3000 euro, 1.500 euro per semestre. (gonews)