"Gravi carenze igienico sanitarie", chiuso panificio

Tuscia Web INTERNO

Controlli per le festività pasquali da parte dei Carabinieri Nas - Irregolarità riscontrate in 4 aziende : Viterbo – I Carabinieri del Nas di Viterbo, per la campagna nazionale nel settore prodotti da forno e dolciari nel periodo festività pasquali, disposta dal comando Carabinieri per la Tutela Salute di Roma, hanno effettuato controlli presso aziende del posto. Carabinieri Nas – Pasqua Controlli “In provincia di Viterbo – spiegano i Nas in una nota – sono state riscontrate irregolarità in 4 esercizi commerciali, segnalando i titolari alle competenti autorità sanitarie ed amministrative. (Tuscia Web)

La notizia riportata su altre testate

In totale sono state contestate 574 violazioni penali e amministrative, dai prodotti scaduti a quelli falsi e pronti a essere venduti come appartenenti a un determinato marchio. Grazie all’attività dei controlli pasquali dei Nas sono stati ritirate oltre 2 tonnellate di uova di Pasqua e colombe. (QuiFinanza)

In occasione delle festività pasquali, i Carabinieri del Nas di Bologna hanno svolto, nelle cinque province di loro competenza, 78 ispezioni in varie aziende attive nella produzione e commercializzazione di prodotti dolciari e da forno e su tutta la filiera della farina, riscontrando irregolarità in 28 casi. (Corriere)

In oc­ca­sio­ne del­le fe­sti­vi­tà pa­squa­li, al fine di sal­va­guar­da­re la sa­lu­te del con­su­ma­to­re, i Nas hanno ese­gui­to, assieme al­l’Ar­ma ter­ri­to­ria­le, 78 ispe­zio­ni nei territorio delle province di Bologna, Ferrara, Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena, trovando 28 situazioni non con­for­mi. (ravennanotizie.it)

Ottanta colombe pasquali industriali rivendute come artigianali a prezzo triplicato: denunciato un pasticciere. Chiuso anche un forno per escrementi di topi E' accaduto a Salò con il titolare che aveva comprato i dolci da un'azienda piemontese. (il Dolomiti)

Stando a quanto emerso dalla indagini, i titolari avevano comprato le colombe da un’industria dolciaria torinese. I proprietari di una pasticceria di Salò, nel Bresciano, dovranno difendersi dall'accusa di frode nell’esercizio del commercio. (Fanpage.it)

I CARABINIERI hanno effettuato accertamenti a tappeto in tutte e cinque le province con sanzioni per un ammontare complessivo di 34mila euro. In provincia di Fermo i controlli hanno interessato 4 aziende e, anche in questo caso, 3 sono risultate irregolari. (Cronache Fermane)