Meteo: Maggio porterà instabilità e fresco, nessuna forte ondata di caldo in vista nella prima parte

Meteo Italia INTERNO

Un promontorio di alta pressione subtropicale sta regalando all’Italia un inizio di settimana caratterizzato da un tempo ampiamente stabile e più mite. Un’ondata di calore primaverile, dovuta all’afflusso di correnti meridionali, ha permesso un netto aumento delle temperature già nel corso del weekend e che si sta confermando anche in questo avvio di settimana. Perturbazione in arrivo, maltempo e fresco L’anticiclone, tuttavia, si preannuncia di breve durata. (Meteo Italia)

Ne parlano anche altre testate

Si conferma un Primo Maggio compromesso su molte regioni della nostra Penisola (Dopo il sole arriverà il MALTEMPO: Primo Maggio COMPROMESSO su gran parte d’Italia – MeteoLive.it). La vasta saccatura atlantica impiegherà circa 48 ore per attraversare l’Italia. (MeteoLive.it)

Almeno due perturbazioni porteranno un peggioramento nei primi giorni di maggio: le avvisaglie della prima si avvertiranno già nelle prossime ore con oggi, martedì 30 aprile, caratterizzato da forti rovesci sulla Sardegna, in spostamento successivo verso le regioni occidentali del Paese, perlopiù raggiunte in serata. (Adnkronos)

L'area di bassa pressione nata lunedì sul Mare di Alboran si incammina inesorabilmente verso l'Italia. E' preceduta da un richiamo di aria calda sciroccale che trasporta pulviscolo sahariano e farà salire ulteriormente le temperature ma solo per oggi. (3bmeteo)

I prossimi giorni saranno caratterizzati da un evidente peggioramento del tempo che interesserà numerose regioni a causa del sopraggiungere di un ciclone che proprio in concomitanza con la Festa dei Lavoratori provocherà il ritorno di piogge, temporali (con grandine) e vento, nonché un cospicuo abbassamento delle temperature. (iLMeteo.it)

Sta per calare il sipario su un mese di Aprilo segnato da condizioni meteo estreme, con oscillazioni repentine fra fasi di caldo anomalo e freddo invernale. Alla fine, aldilà delle sensazioni, ha prevalso comunque il caldo, in un bilancio complessivo calcolato sull’intero mese. (Meteo Giornale)

Maggio è il terzo mese della primavera meteorologica; un mese deputato alle uscite fuori porta ed alle gite in quanto la temperatura solitamente non si presenta (o non dovrebbe presentarsi) canicolare come in estate. (MeteoLive.it)