Ue, maggioranza risicata. Gli scenari dopo il voto: popolari e socialisti al bivio tra verdi e destra

la Repubblica INTERNO

C’è un sondaggio riservato che circola tra i corridoi delle istituzioni europee. Commissionato dai vertici dell’Unione, viene considerato il più attendibile. Indica che dopo il voto del 9 giugno in Europa non ci sarà la temuta onda nera. Le famiglie politiche della destra sovranista - l’Ecr di Meloni e del polacco Kaczynski e l’Id capitanato da Salvini e Le Pen - non sfonderanno. Cresceran… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Giunti sul posto, gli agenti della polizia hanno rinvenuto l’auto di Figueroa con all’interno il suo corpo senza via, e poco dopo, nelle vicinanze, quello di una seconda persona assassinata. Messico – Il giornalista messicano Roberto Carlos Figueroa, sequestrato venerdì nello Stato di Morelos, è stato ucciso nonostante la famiglia avesse rapidamente pagato il riscatto richiesto. (Frosinone News)

Nonni e nipoti insieme. Un passaggio di testimone simbolico tra chi la democrazia europea l’ha vista nascere e chi può correre il rischio di darla per scontata. Con questo messaggio ai giovani il Parlamento europeo ha lanciato la sua ultima campagna per invitare al voto i cittadini europei alle elezioni del 6-9 giugno. (la Repubblica)

Applausi a Cecilia Berioli al violoncello, Luca Ranieri al violino e Gianluca Luisi al pianoforte (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Quindi il primo messaggio che dobbiamo lanciare è ‘andare a votare’: una democrazia vibrante e forte, infatti, vede una forte partecipazione”. Abbiamo un'Europa al bivio, sempre più schiacciata da regimi autoritari e vittima di disinformazione. (Adnkronos)

A cura di Redazione (Fanpage.it)

Il Parlamento europeo lancia la seconda fase della sua campagna di comunicazione per le elezioni, in cui sottolinea l’importanza di votare e di preservare la democrazia. In questo breve filmato di quattro minuti, i protagonisti tramandano alle prossime generazioni i loro racconti sulla democrazia, sottolineando come questo diritto non vada mai dato per scontato. (Corriere TV)