Vittime dell’amianto, in tantissimi a Palazzo Paure per l’evento ‘Prevenire è meglio che curare’

Lecconotizie INTERNO

L’evento promosso dal Gruppo Aiuto Mesotelioma è stato un grande successo Soddisfatta la presidente Manzoni: “Insieme si può fare tanto ed eventi come questo aiutano a sensibilizzare la cittadinanza” LECCO – “Un grande evento collettivo per divulgare la cultura della sicurezza e della vita”. Questo l’obiettivo di ‘Prevenire è meglio che curare’, iniziativa voluta dal Gruppo Aiuto Mesotelioma in collaborazione con il Comune di Lecco e il Simul in occasione della Giornata Mondiale dedicata alle Vittime dell’Amianto che ricorre il 28 aprile. (Lecconotizie)

Ne parlano anche altre testate

La piaga dell'amianto continua a mietere vittime in tutta Italia. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il mondo intero commemora le vittime dell'amianto , riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big... Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. (Virgilio)

Tutto il mondo si unisce per anche per riflettere sulle sfide ancora presenti legate a questa sostanza cancerogena altamente lesiva per la salute umana che, secondo le statistiche dell’OMS, vede circa 125 milioni di lavoratori in tutto il mondo ancora regolarmente esposti, e più di 107 mila che muoiono ogni anno a causa dell’asbesto, senza che ci sia un bando globale del commercio dei prodotti e materiali contenenti la fibra killer. (Cronaca Milano)

Il mondo intero commemora le vittime dell’amianto, riflettendo sulle sfide del presente e del futuro per vincere questo big killer. Si tratta di una sottostima della reale entità di questa epidemia. (SavonaNews.it)

Amianto presente anche in migliaia di scuole". (Fanpage.it)

Gli avvisi affissi lungo la recinzione metallica sono a caratteri cubitali: “Vietato l’ingresso, attenzione zona a rischio”. E in effetti, l’alieno c’è. (Biancavilla Oggi)