U.S. Lecce e festa della mamma, i calciatori: la mamma è sempre la mamma

U.S. Lecce e festa della mamma, i calciatori: la mamma è sempre la mamma
Corriere Salentino SPORT

LECCE – L’U.S. Lecce comunica che, in occasione della gara Lecce – Udinese valevole per la 36ª giornata della Serie A TIM, i giocatori giallorossi disputeranno il match indossando una maglia recante il cognome/nome della propria madre. A tale iniziativa della Lega Serie A, ideata per celebrare la Festa Internazionale della Mamma del 12 maggio, hanno aderito 7 Club della Serie A TIM (Lecce, Cagliari, Genoa, Hellas Verona, Milan, Torino e Udinese). (Corriere Salentino)

Ne parlano anche altre fonti

Iniziativa speciale nel weekend di Serie A per celebrare la 'Festa Internazionale della Mamma'. Alcune squadre indosseranno la maglia con un cognome diverso: ogni giocatore, infatti, presenterà il nome o il cognome della propria madre. (Sky Sport)

Quelli citati sono semplicemente i nomi delle mamme di Calabria, Gabbia, Reijnders, Leao e Giroud, tra le protagoniste di un'iniziativa speciale. Sabato 11 maggio a San Siro contro il Cagliari come terzino destro del Milan giocherà «Ruggeri», il difensore centrale sarà «Colombo», a centrocampo vedremo «Lekatompessy», sulla fascia sinistra ci sarà «Conceicão» e come centravanti «Viviane». (GQ Italia)

L’omaggio Weekend speciale per Lecce, Cagliari, Genoa, Hellas Verona, Milan, Torino e Udinese. Le altre 13 società non hanno partecipato a causa del poco tempo a disposizione per creare le maglie (LaC news24)

Festa della mamma 2024, maglie dei calciatori del Milan con i cognomi materni

2. Davide Calabria (Ruggeri) 4. (Milan News 24)

Nella giornata numero trentasei dei campionato italiano di Serie A alcune squadre scenderanno in campo con i nomi delle mamme dei giocatori stampati sulle maglie, per festeggiare la festa della mamma di domenica. (AreaNapoli.it)

Maglie speciali in occasione della Festa della mamma del 12 maggio: questione di cuore ma anche di diritti. La ricorrenza infatti diventa allo stesso tempo un megafono e un veicolo per ribadire l'importanza del diritto all'identità personale di ogni individuo. (Corriere della Sera)