Qualifiche Gp Spagna: Marquez primo in griglia, male Bagnaia che chiude settimo

ilmessaggero.it SPORT

Si sono concluse le qualifiche di MotoGp in vista del Gran Premio di Jerez. La gara, che si terrà in Spagna, ha visto Marc Marquez girare più veloce di tutti e conquistare la 93ª pole position della carriera. Il pilota di Cervera ritrova la prima posizione dopo circa 13 mesi in 1'46"33. In prima fila c'è sempre una Ducati, quella guidata da Marco Bezzecchi, che ha tagliato il traguardo con due decimi di ritardo. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ecco le dieci cose che non puoi non sapere prima della giornata clou del Gran Premio Estrella Galicia 0,0 di Spagna: 2- Prima volta in questo 2024 in prima fila per Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), secondo oggi in qualifica; non partiva così avanti dal GP d'India del 2023 quando conquistò quella che al momento è la sua ultima vittoria. (MotoGP)

Max Biaggi La MotoGP corre questo weekend il gran premio di Spagna. Ieri le qualifiche e la gara sprint, oggi alle 14:00 la gara. Ci raggiunge in diretta il nostro inviato speciale Max Biaggi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Alessia Manzoni (rtl.it)

TV8. Primo pomeriggio domenicale con il motociclismo da Jerez per il Gran Premio di Spagna, quarta gara dell’anno. (La Stampa)

9:56 Riepiloghiamo dunque la situazione al termine del warm-up. Alex Marquez ha segnato il miglior tempo con 1:37.943 precedendo così Bastianini, secondo a +0.176, quindi Miller a +0.177. Quarto Fernandez (+0.188), davanti a Martin (+0.288) e Bagnaia (+0.310). (OA Sport)

Gli spagnoli sembrano un passo avanti, ma ci si attende una reazione da Pecco Bagnaia, contatto con Brad Binder e caduta nella Sprint, e da Enea Bastianini, scivolato in contemporanea ad Alex Marquez e al sudafricano della KTM. (Quotidiano Sportivo)

Sul podio della Sprint sono saliti anche Pedro Acosta, un rookie che mostra la maturità di un veterano, e Dani Pedrosa, promosso sul terzo gradino del podio dopo la retrocessione per pressione errata di Fabio Quartararo. (GPOne.com)