Il padre di Ilaria Salis: «Vorrei pensare al mio orto in Sardegna, invece...»

L'Unione Sarda.it INTERNO

«Insieme con me c'è mia moglie, la mia famiglia, tutti siamo pieni di dolore. Vorrei pensare al mio orto in Sardegna e invece...». Invece deve pensare a sua figlia, rinchiusa in carcere in Ungheria da 13 mesi, ha smesso di fare l’ingegnere e si è trovato a fare l’attivista per i diritti umani 24 ore su 24. Lui è Roberto Salis, cagliaritano, padre di Ilaria, la trentanovenne militante antifascista è accusata di lesioni aggravate ai danni di due nazisti (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ilaria Salis correrà alle europee: l’insegnante milanese detenuta da oltre un anno in Ungheria per una presunta aggressione ai danni di due uomini sarà tra i candidati di Alleanza Verdi e Sinistra nel collegio del nord-ovest, che comprende anche la Liguria. (Primocanale)

La macchina elettorale è pronta a partire e in agenda per il 9 maggio è già in programma un incontro a Desio col papà Roberto e con la senatrice Ilaria Cucchi. (IL GIORNO)

Ormai la candidatura ad effetto, quella di cui parlano tutti i giornali, è un marchio di fabbrica del duo Bonelli-Fratoianni. E infine Ilaria Salis, l’antagonista reclusa in Ungheria, accusata di aver pestato due neonazisti, tradotta con gli schiavettoni in un’aula di tribunale e da oltre un anno in carcerazione preventiva sotto la giurisdizione di Viktor Orban. (ilGiornale.it)

Pierluigi Vossi ha dato la sua disponibilità a candidarsi per Alleanza Verdi e Sinistra alle prossime elezioni europee per la circoscrizione centro Italia. Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Senatrice Biancofiore, AV-S candida Ilaria Salis alle prossime elezioni europee. Cosa ne pensa? PRIMA PAGINA-Le contraddizioni nella candidatura di Ilaria Salis. Intervista a Michaela Biancofiore (L'Identità)

Ilaria Salis rischia grosso. L’insegnante italiana, attualmente in prigione in Ungheria per accuse di violenza, si è candidata con Alleanza Verdi e Sinistra ma non è detto che la lunga corsa verso l’immunità parlamentare sia così semplice. (Nicola Porro)