Ricette elettroniche su mail o cellulare: entro il 30 aprile va confermata l'adesione al servizio. Ecco come

gazzettadimantova.it SALUTE

Online, agli sportelli di scelta e revoca, dal medico o pediatra, oppure recandosi in farmacia Il servizio di notifiche del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) si è aggiornato offrendo ai cittadini la possibilità di effettuare più scelte e selezionare il canale sul quale si preferisce ricevere (sms o e-mail) le ricette elettroniche. Anche i cittadini lombardi che hanno già usufruito della possibilità di ricevere sul cellulare il numero di ricetta elettronica (NRE), per poterla conservare devono confermare l’interesse a mantenere attivo il servizio entro la scadenza fissata del 30 aprile. (gazzettadimantova.it)

Ne parlano anche altre testate

La Regione ha eliminato la scadenza fissata per oggi, 30 aprile, per dar tempo di aderire a chi ancora non sfrutta questa funzione (StartupItalia)

Da mercoledì primo maggio, per ricevere il codice sul cellulare via sms o tramite e-mail è necessario attivare il servizio o confermarlo. (Espansione TV)

Code in farmacia per il Fascicolo sanitario elettronico Ecco la nota ufficiale diffusa da Lombardia Notizie, agenzia di Regione Lombardia. (Il Notiziario)

Al 1° maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell’invio delle ricette mediche per chi ancora non ha confermato questa scelta tramite i canali messi a disposizione dalla Regione Lombardia. (Dietro la Notizia)

Oggi, infatti, il 50% dei cittadini che ha il profilo attivo ha confermato il servizio. Dal 1° maggio non ci sarà nessuna interruzione del servizio dell'invio delle ricette mediche dematerializzate, le cosiddette ricette elettroniche, per chi ancora non ha confermato questa scelta attraverso i canali messi a disposizione dalla Regione Lombardia. (Prima Merate)

(Adnkronos) – “Auspichiamo che l’iter parlamentare del cosiddetto ‘Ddl semplificazioni’ consenta di rivedere la norma che prevede l’implementazione delle analisi cliniche in farmacia, perché rappresenta una scelta che non rispetta i requisiti previsti dalla legge n. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)