Decreto Sostegni bis, sui ristori intesa nella maggioranza. Per le riaperture novità non prima di lunedì

Redazione Jamma INTERNO

E l’unica decisione che verrà presa sarà probabilmente lo slittamento del coprifuoco alle 23.

In aggiunta, le imprese interessate potranno chiedere di tarare ancora di più il ristoro guardando all’effettiva redditività che emergerà dai bilanci o dalle dichiarazioni dei redditi.

La soluzione è stata trovata appunto in un mix tra fatturato e utili: le imprese che hanno ricevuto o stanno ricevendo in questi giorni i bonifici previsti dal primo decreto Sostegni riceveranno in automatico un ulteriore bonifico della stessa entità. (Redazione Jamma)

Ne parlano anche altre fonti

L’ipotesi, su cui però ancora non è stata presa una decisione, farebbe slittare il nuovo termine a fine giugno. Il problema è che, sciolto il nodo ristori, resta aperta la questione del cosiddetto “superbonus per le imprese“. (Il Fatto Quotidiano)

Decreto Sostegni bis, per imprese fondo perduto e sostegno liquidità. Prevista per giovedì 13 maggio 2021 la riunione del Consiglio dei Ministri per l’approvazione del decreto Sostegni bis. Le misure per lavoratori e famiglie in difficoltà del decreto Sostegni bis. (The Italian Times)

Se il calcolo sarà favorevole (andranno stornati i costi fissi già coperti da aiuti dall’inizio della pandemia), si otterrà a fine anno un’ulteriore quota sotto forma di “saldo” (AGIMEG)

Domaniè atteso un Consiglio dei ministri per varare il decreto Sostegni bis 2021 e il nuovo cronoprogramma per le riaperture. Domani il governo vuole portare in Consiglio dei ministri il decreto Sostegni bis. (Pensioni Per Tutti)

Ristori in due tempi e rinvio delle cartelle fino a fine giugno con riscossione light. Con una lettera inviata alle istituzioni si è voluto mettere in evidenza la necessità di emanare un dl Sostegni bis «di semplice applicazione» con misure «immediatamente operative» (ilGiornale.it)

Le modalità per accedere ai ristori saranno a due tempi: prima il fatturato e poi il conguaglio rispetto agli utili. Sostegni bis, intesa nella maggioranza: per i ristori calcolo su fatturato e utili, stop alle cartelle fino a giugno di Roberto Petrini. (la Repubblica)