La riforma costituzionale ed il regime in arrivo

Caratteri Liberi INTERNO

Giornali e Tv parlano, con una certa enfasi, di “approvazione della riforma del Senato e del Titolo V”, in realtà si tratta solo del primissimo passo: l'approvazione in Commissione, dopo di che il ddl deve andare in aula (dove le cose non sono scontatissime), ... (Caratteri Liberi)

Ne parlano anche altri media

ALLA FINE è bastato togliere due parole, «tenuto conto». E quell'emendamento sull'elezione dei senatori su cui poteva franare tutta l'impalcatura del ddl Boschi, è tornato ad essere, per dirla con il relatore Roberto Calderoli, «democratico». (Quotidiano.net)

“Se devo essere sincera adesso non temo imboscate in Aula”. (T-mag)

Primo sì alle riforme. Renzi: «Dissidenti? Non temo il voto». (Gazzetta di Modena)

Può colt... Renzi ha motivo per essere soddisfatto: l’accordo di ieri sulla composizione del Senato chiude virtualmente i giochi in merito alla riforma. (La Stampa)

Non solo ci sono improvvisi ... (La Stampa)

"Non ho paura del voto" in Aula sulle riforme, ha detto il premier Matteo Renzi in conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo che la commissione affari costituzionali ha licenziato il testo del ddl Boschi sulle riforme, trovando la quadra anche sul Nuovo Senato. (L'Occidentale)