Coronavirus, Johnson and Johnson: test vaccino a settembre

Lamezia Terme News ECONOMIA

Lo ha annunciato la stessa compagnia in un comunicato stampa, aggiungendo che sta lavorando anche per aumentare la capacità produttiva in modo da riuscire a produrre in tempi rapidi un miliardo di dosi.

Roma, 30 marzo 2020 - La multinazionale Johnson and Johnson ha selezionato un candidato vaccino per il Covid-19 i cui test sull'uomo dovrebbero iniziare al massimo il prossimo settembre.

"La compagnia - si legge - si aspetta di iniziare gli studi clinici sull'uomo al massimo a settembre 2020, e i primi lotti dovrebbero essere disponibili per una autorizzazione all'uso di emergenza all'inizio del 2021, una tabella di marcia accelerata se confrontata con lo sviluppo tipico di un vaccino". (Lamezia Terme News)

La notizia riportata su altri giornali

Lunedì 30 marzo 2020 - 14:31. Johnson and Johnson testerà da settembre sugli umani un vaccino anti-coronavirus. (askanews) – Johnson and Johnson ha annunciato che a settembre inizierà la somministrazione sull’uomo di un vaccino sperimentale per il coronavirus, che potrebbe essere pronto per ricevere l’autorizzazione per l’uso in emergenza all’inizio del 2021. (askanews)

Investiremo oltre un miliardo di dollari per trovare il vaccino e per aumentare la nostra capacità produttiva nel breve periodo”. Nei primi mesi del 2021 dovremmo produrre centinaia di milioni di dosi di vaccino, arrivando oltre al miliardo a fine anno. (GonfiaLaRete)

Si tratta delle stesse tecnologie utilizzate nello sviluppo e nella produzione del vaccino sperimentale di Janssen contro l’Ebola, attualmente implementato nella Repubblica Democratica del Congo e in Ruanda. (Varese Press - giornale online)

J&J ha reso noto di aver previsto un impegno finanziario di oltre un miliardo di dollari; la ricerca è cofinanziata dalla Biomedical Advanced Research and Development Authority, che fa parte del dipartimento della Salute statunitense. (Tiscali.it)

Nel progetto, che coinvolge anche la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA)è stato investito un miliardo di dollari. Lo studio dei potenziali candidati, precisa il comunicato, è iniziato a gennaio, appena è stata disponibile la sequenza genetica del virus, attraverso la controllata Janssen e in collaborazione con il Beth Israel Deaconess Medical Center. (Momento Italia)

Presidente e CEO della multinazionale statunitense Johnson & Johnson, Alex Gorsky ha parlato a CSNBC del possibile vaccino anti Coronavirus:. “Tutti i test fatti finora ci danno segnali incoraggianti. Investiremo oltre un miliardo di dollari per trovare il vaccino e per aumentare la nostra capacità produttiva nel breve periodo”. (Tutto Calcio Catania)