Mercato auto in Italia è in crescita, +14,7% a novembre

Il Messaggero - Motori ECONOMIA

Il mercato italiano dell’ auto risulta in crescita a novembre. I dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riferiscono infatti di 119.853 immatricolazioni di auto nel mese, +14,7% rispetto allo stesso mese del 2021. Il consuntivo dei primi undici mesi del 2022 tocca così quota 1.211.769 immatricolazioni, riducendo la contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso all’11,6%, ma con ancora un calo del 31,8% rispetto al 2019, cioè rispetto all’anno precedente la pandemia da Covid 19 e il relativo impatto economico. (Il Messaggero - Motori)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In particolare il merito di questa leadership di mercato è merito Compass 4xe e Renegade 4xe, le vetture ricaricabili più vendute nei rispettivi segmenti. Il plug-un hybrid è un affare tutto per il marchio americano di Stellantis che si conferma leader tra le PHEV con i suoi modelli 4xe. (FormulaPassion.it)

Stando ai dati forniti da Dataforce, nei primi 11 mesi del 2022 Stellantis detiene una quota del 33,2%, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno di 2,6 punti percentuali. Le sinergie sono state uno dei motivi che hanno portato alla fusione di FCA con PSA e alla conseguente nascita di Stellantis. (AlVolante)

Frenano ancora le immatricolazioni di auto elettriche in Italia. Lo rende noto Motus-E, l’associazione italiana degli stakeholder della mobilità elettrica «Un andamento diametralmente opposto rispetto agli altri grandi Paesi europei», osserva Motus-E. (Il Messaggero - Motori)

Stellantis ha raggiunto risultati positivi in questi undici mesi del 2022. Nel dettaglio, analizzando i dati di mercato delle BEV, il ruolo di protagonista assoluto del Gruppo se lo prende la 500 elettrica che, con 6mila immatricolazioni tra gennaio e novembre, è il veicolo a zero emissioni più apprezzato in Italia (Auto.it)

Nei primi undici mesi del 2022, l’azienda guidata da Carlos Tavares rafforza la sua leadership nelle immatricolazioni di veicoli LEV, le vetture alla spina (sia full electric che plug-in hybrid dunque). (FormulaPassion.it)

Frenano ancora le immatricolazioni di auto elettriche in Italia. Giù rispetto allo scorso anno la quota di mercato delle auto a zero emissioni, che passa dal 4,44 al 3,66%. (La Sicilia)