F1, trent'anni senza Senna: a Imola tifosi omaggiano il campione brasiliano

La Stampa SPORT

F1, trent'anni senza Senna: a Imola tifosi omaggiano il campione brasiliano A trent’anni dalla sua morte, Imola rende omaggio ad Ayrton Senna, il campione brasiliano che sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari perse la vita nel 1994. Fin dal mattino un flusso ininterrotto di fan si è riversato in pista per percorrere i pochi metri che separano il rettilineo di partenza dalla curva del Tamburello, teatro dell’incidente mortale. (La Stampa)

Su altre testate

Il tremendo impatto contro le barriere, l'auto che va in mille pezzi, i soccorsi in pista. Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna moriva sul circuito di Imola a causa di un terribile (Io Donna)

LO SPECIALE SENNA - GP MIAMI: LA GUIDA TV (Sky Sport)

"Voi tutti siete venuti a ricordare 2 grandi campioni. Avete fatto bene, probabilmente a 30 anni di distanza, quello che loro ispiravano nei vostri cuori, nelle vostre menti, continuano ad ispirarlo ancora oggi, quindi vuol dire che non erano personaggi effimeri, non erano personaggi che passavano nella storia dello sport, ma sono personaggi che sono rimasti non solo nella storia dello sport, ma anche nella storia, per quello che hanno rappresentato". (Il Sole 24 ORE)

La sua figura è ancora oggi considerata tra le più ispiratrici nel gotha dei grandi eroi sportivi brasiliani. Compatibilmente ai suoi impegni professionali, il tre volte campione mondiale di Formula Uno era solito partecipare ad iniziative a sostegno di scuole e istituzioni benefiche. (RSI.ch Informazione)

Oggi ricorre il trentennale della morte di Ayrton Senna, morto a Imola nel 1994 nel corso del gran premio nel 1994. Un idolo nel suo Paese, una icona mondiale il cui mito vive anche nelle generazioni che i prodigi del pilota non hanno potuto ammirare. (Il Centro)

Il tributo di Vettel a Senna. Il quattro volte campione del mondo tedesco tornerà al volante di una F1 dopo il ritiro nel 2022. (la Repubblica)