"Io 75enne da 40 giorni in attesa di essere vaccinata"

il Resto del Carlino INTERNO

Non rimane che bussare all’Asl Romagna per capire quanto, in effetti, è complessa la macchina vaccinale che ogni giorno effettua migliaia di iniezioni.

Ma il problema c’è poiché passano 40 giorni e nessuno si fa sentire.

Oltre un mese e mezzo fa la signora si presenta all’hub vaccinale di Pievesestina dopo regolare appuntamento in ottemperanza dell’apertura dell’agenda vaccinale alla sua fascia di età. (il Resto del Carlino)

Su altre testate

Il virologo ha quindi aggiunto che quello della studentessa toscana non è stato l’unico caso registrato poiché anche anche in Germania si sono verificati otto casi simili e tutti si sono risolti in modo positivo” (Sky Tg24 )

Di questa hanno ricevuto la prima dose il 75,16% e la seconda il 20,4%. Al 14 marzo aveva ricevuto la prima dose l’88,51% del target e la seconda dose era già stata somministrata al 76,67%. (Quotidiano Sanità)

Di conseguenza la ragazza ha dovuto rinunciare allo stage universitario per il quale era stata vaccinata. A distanza di dieci giorni dal particolare incidente, la tirocinante di psicologia clinica non sta ancora bene. (Liberoquotidiano.it)

Ad oggi, al di là dell’aspetto, preferenziale, ritengo tutti i vaccini utili per tutti A parlare a SkyTg24 è Fabrizio Pregliasco a proposito della ragazza che qualche giorno fa ha ricevuto, per errore, quattro dosi di vaccino anti-Covid e che è in cura proprio dal virologo dell’Università di Milano. (Open)

L'Asl: «Sta bene». Studentessa vaccinata con quattro dosi, Pregliasco: «Sta meglio, non ci saranno possibili danni». «Purtroppo in questo momento Virginia non sta in piedi. «Probabilmente il professor Pregliasco, che visiterà per la prima volta mia figlia venerdì prossimo, non ha ancora tutti i dati a disposizione (leggo.it)

La prima dose già protegge in maniera discreta”;. Il generale Figliuolo ha assicurato che a settembre si raggiungerà l’immunità di gregge La via è riaprire gradualmente, tenendo conto dell’andamento epidemiologico, e senza compromettere il grosso lavoro che è in corso”;. (Inews24)