Un cuscino di rose bianche con un fiocco azzurro in memoria delle vittime dell'amianto

Casale News SALUTE

Un cuscino di rose bianche con un fiocco azzurro è stato posato oggi pomeriggio al monumento in memoria delle Vittime dell’amianto al Parco Eternot di Casale Monferrato, città simbolo nella lotta contro l’inquinamento da amianto, da una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, composta dal presidente Jacopo Morrone, dai deputati Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp) e dal senatore Pietro Lorefice (M5s). (Casale News)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità le morti annuali correlate a questa sostanza sono oltre 107mila. In Italia, negli ultimi dieci anni, sono state circa 60mila le persone morte per malattie legate all’amianto, come mesotelioma – duemila casi nel 2023 – e tumore al polmone – quattromila nuove diagnosi. (In Terris)

Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Amianto presente anche in migliaia di scuole". (Fanpage.it)

Secondo i dati dell'Oms negli ultimi dieci anni sono morte 60mila persone nel nostro paese per malattie correlate al contatto con... La piaga dell'amianto continua a mietere vittime in tutta Italia. (Virgilio)

Il pericolo è nell’aria. E in effetti, l’alieno c’è. (Biancavilla Oggi)

È quindi necessario il bando globale dell’amianto, poiché ci sono ancora più di 100 Stati che non lo hanno bandito. L’OMS ha censito più di 107mila decessi ogni anno, solo per mesotelioma, cancro del polmone e asbestosi. (SavonaNews.it)