In Liguria un pensionato su tre non arriva a mille euro al mese. E in 30mila rinunciano a curarsi

Genova24.it INTERNO

Ed è qui che si innesta il dato dei livelli di pensione, perché dai dati Istat risulta che più di 30mila persone con più di 65 anni abbiano rinunciato a curarsi per motivi economici

Si tratta di valori rilevanti che, peraltro, non tengono conto di portatori di gravi patologie di età inferiore ai 65 anni”.

Su un totale di 475mila pensionati in Liguria circa 141 mila, pari al 29,75%, hanno una pensione lorda inferiore a mille euro al mese. (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Se il pensionato riceve una pensione, ad esempio di reversibilità o di invalidità, superiore alla cifra stabilita dall’Istat, ha diritto ad un’integrazione. A dicembre, oltre alla tredicesima, alcuni pensionati potrebbero ricevere un bonus fino a 154, 94 euro. (Consumatore.com)

Requisiti economici. Ora, attraverso due esempi, vi spiegheremo quando è possibile ricevere insieme la pensione e l’assegno sociale, e in quale misura (The Wam.net)

L'articolo Pensioni, nel 2020 oltre 16 milioni di beneficiari proviene da (Sicilia Economia)

Nel Mezzogiorno addirittura il 13,8% delle pensioni è inferiore ai 500 euro mensili, cifra al di sotto della soglia di povertà Lo afferma il Codacons, commentando i numeri dell’istituto relativi ai trattamenti pensionistici del 2020. (Tuscia Web)

Di. Grazie. Pensione di reversibilità. La pensione di reversibilità può spettare anche ad eventuali fratelli e sorelle del pensionato ma è necessario che rispondano a determinati requisiti (Orizzonte Scuola)

Nel 2020 hanno percepito in media 16.233 euro a fronte dei 22.351 medi degli uomini con una differenza del 27%. I beneficiari sono 16 milioni, il 3,8% in più rispetto al 2019: oltre il 30% riceve più di un trattamento. (Il Fatto Quotidiano)