I prezzi del cacao toccano nuovi record. E ora costa più del rame

Forbes Italia ECONOMIA

Passato alla storia come il ‘cibo degli dei’, a distanza di migliaia e migliaia di anni, il cacao ha scritto una nuova pagina della sua longeva storia. E non per la sua bontà o per i suoi innumerevoli consumi, ma per il suo sorprendente rally finanziario. Nella giornata di ieri, infatti, il cacao è arrivato a scambiare oltre quota 10mila dollari per tonnellata sul mercato dei futures a New York. Superando così le quotazioni del rame (che scambia intorno ai 9,300 dollari per tonnellata), sempre per fare un esempio tra l’asset delle commodity (Forbes Italia)

Ne parlano anche altri media

Quotazioni oltre 10mila dollari per tonnellata a New York, il rialzo supera il 135% da inizio anno. (24+)

Quest’anno il cacao ha registrato un’impennata, con un aumento di quasi il 138%. Ieri i prezzi del cacao hanno raggiunto un record poiché i futures con consegna a maggio sono aumentati del 3,9% a 10.030 dollari per tonnellata ed è la prima volta che i prezzi della regina delle commodities dolciarie supera la soglia dei 10.000 dollari. (Word2Invest)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il prezzo del cacao continua a crescere in maniera impetuosa. Si tratta dei prezzi all'ingrosso, non delle preparazioni anche sofisticate di pasticceria. (ilmessaggero.it)

E naturalmente anche i nostri portafogli hanno subito il rincaro dei costi. Causa-effetto: cala la produzione e aumentano i prezzi. (leggo.it)

Gli amanti del cioccolato presto saranno costretti a sborsare più soldi per il dolce piacere. Alla base dei rincari ci sono le impennate delle quotazioni del cacao che nell’ultimo anno sonocresciute di oltre il 200% (in dollari) a causa dei cattivi raccolti in Costa d'Avorio e Ghana, i principali produttori, e della corsa delle aziende produttrici ad assicurarsi i semi di cacao. (la Repubblica)