Lotta all’evasione fiscale: che fine ha fatto il redditometro?

Notizie Ora ECONOMIA

Lotta evasione fiscale e redditometro. Per incentivare i pagamenti tracciabili il Goveno ha introdotto l’obbligo dell’uso del POS ai commercianti che dovrebbero accettare dai propri clienti tutti i pagamenti con POS che richiedono.

Il redditometro tanto pubblicizzato e tanto acclamato, però, è rimasto inutilizzato lasciando gli evasori fiscali liberi di agire indisturbati.

Si mette in campo il bonus Befana per chi paga in contanti promettendo detrazioni, di mette in piedi la lotteria degli scontrini, sempre per disincentivare l’evasione fiscale. (Notizie Ora)

Ne parlano anche altri media

È entrato in vigore nel 2012 durante il governo Monti: doveva scovare gli evasori, in particolare chi vive nel lusso pagando meno tasse del dovuto. Secondo la Corte di conti, nel 2019, sono stati emessi soltanto 1.850 accertamenti sintetici del reddito delle persone fisiche. (MeteoWeek)

Se lo chiedono in molti, in primis la Corte dei Conti che ha contato gli accertamenti sintetici nel 2019. Tutto questo in attesa di una revisione del redditometro: se ne parla da un po’, ma ancora non è stato fatto nulla. (Termometro Politico)

La giunta Torelli di Montecchio alza l’emolumento premiale per i dipendenti comunali che, con il loro lavoro, consentiranno il recupero dell’evasione fiscale sull’Imu e altre imposte locali: un incentivo per recuperare risorse importanti. (Il Resto del Carlino)

- socialmiliac : Lotta all'#evasione #fiscale, addio al #redditometro: i contribuenti con elevato tenore di vita rispetto ai redditi… - acufene19701 : @matteosalvinimi Lotta all'evasione fiscale con pene certe Lotta al lavoro nero Lotta alle mafie Lotta con pene… - acufene19701 : @matteorenzi Lotta all'evasione fiscale e al lavoro nero. (Zazoom Blog)

L’analisi della Corte dei Conti Si parla spesso di lotta all’evasione fiscale e il governo ha adottato e sta adottando misure per ridurre l’evasione delle tasse da parte dei contribuenti. Redditometro 2020: sospeso o abolito? (Zazoom Blog)

Dice la Corte dei Conti che nel 2019 in tutta Italia ci sono stati soltanto 1.850 casi di accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche, detto appunto redditometro. Da allora contro il redditometro è stata orchestrata una vera e propria campagna denigratoria, in nome di sacri principi come il diritto alla privacy e la presunzione di innocenza. (9 colonne)