Italia, fatturato dell'industria in aumento in termini congiunturali dello 0,3%

Teleborsa ECONOMIA

La dinamica congiunturale del fatturato è sintesi di un aumento del mercato interno, che si attesta ad un +0,8%, e di una flessione di quello estero, in riduzione dello 0,9%. Per gli ordinativi il calo congiunturale riflette una leggera contrazione delle commesse provenienti dal mercato interno… (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Italia: sotto la lente il fatturato e gli ordinativi all'industria rilevati con riferimento al mese di febbraio (Money.it)

(Teleborsa) - A febbraio l'Istituto Nazionale di Statistica stima che il fatturato dell’industria italiana sia in aumento in termini congiunturali dello 0,3%, proseguendo la dinamica positiva di gennaio. (QuiFinanza)

Nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo è comunque diminuito dell'1,6% rispetto ai… Roma, 18 apr. (Yahoo Finanza)

L’incremento è dello 0,3% su gennaio, ma nella media degli ultimi tre mesi si registra un calo dell’1,6% rispetto al periodo precedente di Redazione Tra gennaio e febbraio si osserva una scia positiva, ma nella media degli ultimi tre mesi si registra al contrario un calo che è dell’1,6% rispetto ai tre mesi precedenti... (T-mag)

Su base annua il fatturato totale sale… Il fatturato dell'industria a febbraio registra un nuovo, seppure "modesto", aumento congiunturale: +0,3%. (Agenzia ANSA)

Secondo i numeri diffusi oggi dall'Istat i ricavi registrano un nuovo, seppure "modesto", aumento congiunturale: +0,3%... (Repubblica.it)