Attentato a Mosca, a Napoli innalzata l'allerta antiterrorismo aspettando Pasqua

ilmattino.it INTERNO

Dopo l'attentato di Mosca è stato innalzato, a Napoli come nelle altre città, il livello di attenzione nei siti a rischio, anche in vista delle celebrazioni per la settimana Santa e delle prossime festività ebraiche: lo rende noto la Prefettura di Napoli all'indomani della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari. La decisione è stata adottata, viene spiegato, «sulla scorta delle direttive pervenute dal Ministero dell'Interno e delle indicazioni del Comitato Nazionale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica». (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. «Vigileremo giorno e notte. (La Repubblica)

Controlli elevati al massimo, con ispezioni a campione, sui luoghi di aggregazione - le cerimonie religiose per la Pasqua in primo piano - concerti, manifestazioni sportive o di altra natura che richiamano folle, oltre che sugli obiettivi sensibili, stazioni e aeroporti. (il Resto del Carlino)

Oggi, mercoledì 27 marzo, il Prefetto di Rimini ha guidato una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro, hanno partecipato vari rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’esercito, dei vigili del fuoco, della polizia locale, dell’Anas e di Autostrade per l’Italia. (AltaRimini)

Rafforzamento dei dispositivi di vigilanza sul territorio e sui cosiddetti obiettivi sensibili presenti in tutta la provincia in vista delle festività pasquali, alla luce del recente attentato a Mosca e dell’innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio nazionale disposto dal ministero degli Interni. (SanremoNews.it)

Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti. (Tarantini Time Quotidiano)

Lo ha disposto ieri il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dal prefetto di Grosseto, Paola Berardino, riunito per fare il punto di situazione sulle misure di vigilanza e controllo dopo l’attentato terroristico al "Crocus City Hall" di Mosca, in linea con quanto stabilito a livello nazionale dal Ministero dell’Interno. (LA NAZIONE)