Superbonus, Popa (Edili Cna): «Per le imprese è fondamentale la programmazione. Ora siamo più tranquilli ma c’è bisogno di certezze»

corriereadriatico.it INTERNO

MACERATA «Il ripensamento del Governo ci permette di tirare un sospiro di sollievo. Ma ora abbiamo bisogno di certezze». È il commento di Ndricim Popa del settore costruzioni di Cna Macerata che ieri mattina, prima ancora dell’evoluzione annunciata in serata aveva commentato: «Roba da pazzi. Parliamo dell’unica misura che permetteva l’efficientamento energetico e allo stesso tempo aiutava la ricostruzione. (corriereadriatico.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Anche nella giornata di ieri, prima che in serata arrivassero le rassicurazioni del governo, sono continuate le reazioni, la scelta è stata definita "inopportuna" e tutti auspicano un passo indietro da parte del Governo. (il Resto del Carlino)

"Siamo fortemente preoccupati" ammette, sottolineando però di avere fiducia nel lavoro del commissario Guido Castelli affinché le deroghe al superbonus edilizio a favore delle aree terremotate vengano confermate. (Il Messaggero Veneto)

Due giorni dopo il decreto a sorpresa che stringeva fortemente le maglie del Superbonus, il governo fa una parziale messa a punto: tutte le prerogative degli incentivi, incluso lo sconto in fattura e la trasferibilità dei crediti d’imposta al 110%, resteranno per i comuni dell’area del cratere sismico dell’Italia centrale. (Corriere della Sera)

Insomma, assistiamo ad una virata liberale nella politica del governo: non siamo a privatizzazioni vere e proprie, ma la presenza dello Stato nelle grandi aziende pubbliche seguita a diminuire; e, ancora, sul superbonus, che è stato al centro di una trattativa nella stessa maggioranza qualche mese fa, di fatto è stata messa la parola fine. (ilGiornale.it)

Ogni tipo di sconto in fattura e cessione del credito per tutte le tipologie che ancora lo prevedevano vengono eliminate per decreto, ha spiegato il ministro. Il provvedimento non previsito all'ordine del giorno nasce dall'esigenza di contenere i costi che pesano sul bilancio pubblico. (Tiscali Notizie)

Il Commissario sta lavorando "insieme ai governatori delle Regioni interessate". Castelli ipotizza eventuali correzioni "in sede di conversione". (Tiscali Notizie)