Fed, nessun rialzo del costo del denaro e tassi invariati

ilGiornale.it ECONOMIA

Importante riunione della Fed questo pomeriggio, durante la quale è stato deciso di mantenere invariati i tassi. " L'inflazione è ancora troppo alta ", ha spiegato il numero uno della Fed, Jerome Powell, nella conferenza stampa che ha fatto seguito ai lavori. " Non sono assicurati ulteriori progressi nel ridurla e il percorso da seguire è incerto ", ha detto ancora Powell, spiegando che " è probabile che l'acquisizione di una maggiore fiducia richieda più tempo di quanto previsto in precedenza ". (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Acquisti su petrolio e oro. A Milano occhio a Leonardo, Tenaris, Mfe La Fed ha lasciato i tassi invariati ai massimi da 23 anni, mentre ha rallentato la velocità di riduzione del suo bilancio. (Milano Finanza)

Le borse europee si apprestano ad avviare la seduta in territorio positivo. I future dell’Eurostoxx 50 viaggiano in progresso dello 0,3%, Milano sale dello 0,4%; Parigi e Francoforte dello 0,5%. Bene anche i futures statunitensi (+0,43% quello sul Dow Jones e +0,58% quello sull’S&P500) dopo che la Fed ha lasciato i tassi invariati ai massimi da 23 anni. (FIRSTonline)

SPONSORED POST Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha affermato che è improbabile che la prossima mossa della banca centrale sarà un aumento dei tassi. In seguito a questo annuncio, si è assistito a un rally per le tre medie principali, con il Dow che è salito di oltre 500 punti nel suo massimo della sessione. (Cryptonomist)

La Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha lasciato invariati i tassi di interesse USA, in risposta ad una inflazione ancora troppo alta e ad una crescita che resta robusta. (LA STAMPA Finanza)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Da giugno la banca centrale americana imporrà un tetto di 25 miliardi di dollari al mese ai Treasury, dai 60 attuali, mantenendo a 35 miliardi quella dei mortgage-backed securities. Ma non finisce qui. (Wall Street Italia)