Rai, Gelmini (Fi): Non è mai troppo tardi per fare servizio pubblico

“'Non è mai troppo tardi', programma cult nell'Italia degli anni '60 condotto da quell'impareggiabile maestro che era Alberto Manzi, avrà un seguito. Se Manzi diede un impulso straordinario alla diffusione della lingua italiana, rendendola familiare a quanti ... (ilVelino/AGV NEWS)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo fece il maestro Alberto Manzi fra il 1960 e il 1968, insegnando a leggere e a scrivere agli italiani e spiegando loro che 'Non e' mai troppo tardi' (diregiovani.it)

Nuovi processi e linguaggi innovativi trasversali a tutti i ... Il dg: "Diamo il via a un processo di rinnovamento in linea con quanto accade nel mondo". (Corriere delle Comunicazioni)

L’Agenda digitale europea prevede che la ripresa, soprattutto dell’occupazione, potrà ripartire e rinnovarsi nei Paesi UE partendo proprio da internet. (MontelepreWeb)

Roma 19 dicembre 2014 Dalla sua nascita la Rai ha svolto un ruolo determinante nel processo di alfabetizzazione del Paese. (Rai News)

La RAI ha convocato la stampa per annunciare, nell'incontro odierno in sede, nell'ambito del secondo appuntamento formativo, il programma “L'alfabetizzazione digitale: Maestro Manzi 2.0”. (Marida Caterini la tv e......)

La Rai per la digitalizzazione. (La Tecnica della Scuola)