Coronavirus, altri tre morti nel Forlivese. E' boom di guariti in provincia

ForlìToday INTERNO

Sono cinque i decessi, tre dei quali nel Forlivese: si tratta di un 74enne di Civitella e di un 80enne ed un 84enne di Forlì.

Sono quattro le classi finite in quarantena: si tratta di due sezioni della media "Maroncelli" (secondo alunno positivo e nell'altra docente contagiato, con conseguente attività di screening), dell'istituto tecnico economico "Matteucci" e della media "Amaducci" di Bertinoro (da attività di screening). (ForlìToday)

Ne parlano anche altre fonti

I pazienti, infatti, sono stati affidati a medici, infermieri e personale del presidio post Covid di Mottola e di altri ospedali vicini. In lieve aumento anche il numero dei positivi tra gli ospiti della struttura. (Vivi Web TV)

Lo ha fatto sapere la sindaca Alberta Ticciati in base alle informazioni fornite dall'Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Sono dunque 19 le persone attualmente in isolamento in quanto positive al Covid-19, 63 a Piombino. (Qui News Valdicornia)

Segnalati inoltre altri 23 morti, 6 dei quali sono avvenuti dal 24 dicembre scorso al 16 gennaio. Sale dunque a 2266 il numero totale delle vittime: 530 a Trieste, 1.070 a Udine, 514 a Pordenone e 152 a Gorizia. (Adnkronos)

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr), da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un collaboratore amministrativo, un infermiere, un medico; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un medico; nell'Azienda sanitaria del Friuli occidentale di un operatore tecnico. (Il Friuli)

Lascia la moglie Mariapia Irelli ed i figli Stefania, Mauro e Raffaella. I funerali si svolgeranno domattina alle 10 nella chiesa di San Pietro. (Il Messaggero)

Sono stati 6 i nuovi ricoveri all’ospedale Sant’Anna di Cona (di cui uno in terapia intensiva). Superata quota 12mila. . (La Nuova Ferrara)