Sempre più AI e blockchain nelle imprese italiane. Ma ora serve il 5G

CorCom ECONOMIA

Pochi hanno la consapevolezza che il 5G si lega allo sviluppo di Industria 4.0.

EY stima inoltre che entro il 2024 circa la metà della popolazione mondiale usufruirà della tecnologia 5G.

In generale, il numero di dispositivi connessi a Internet potrebbe raddoppiare a oltre 20 miliardi nel 2020, stima EY.

Occorrerà tuttavia diffondere la consapevolezza della portata innovativa del 5G in termini di servizi, non solo di velocità di connessione. (CorCom)

Se ne è parlato anche su altri giornali

5G, per le telco italiane giro d’affari potenziale di 15 miliardi di dollari. Banda ultralarga, Lombardo: “Accelerare sul piano aree grigie”. (CorCom)

Lombardo ha sottolineato che quello da “fare è il piano Aree Grigie, necessario anch’esso per raggiungere gli obiettivi della Gigabit society. Un importante contributo alla crescita del PIL, pari a circa l’1%, potrebbe arrivare proprio dai servizi basati sulle nuove reti, come fibra e 5G. (AGI - Agenzia Italia)

Il 5G in Italia aprirà le porte a nuove opportunità di business in ambito non solo consumer, ma anche industriale. Per gli operatori sarà, infine, importante identificare il proprio posizionamento strategico e a quali settori industriali e applicazioni dare priorità per generare nuove fonti di ricavo. (La Legge per Tutti)

“Attualmente – ha fatto sapere Lombardo – il piano aree bianche è a regime con 3mila cantieri aperti e il 50% della progettazione esecutiva completata. In questo scenario, adesso, Infratel si accinge a raccogliere la sfida della aree grigie. (CorCom)

“Lo Stato dovrebbe lasciare che le telco se la vedano sul campo della gestione del cliente: secondo noi la domanda esiste, va solo sollecitata. La scelta su fibra o Fwa sarà il mercato a farla: le imprese decideranno in base alle loro esigenze”. (CorCom)

Genererà un giro d’affari potenziale per gli operatori fino a 15 miliardi di dollari e si salirà a 32 miliardi se si considerano le opportunità industriali complessive al 2030. I dieci settori industriali della partita 5G. (CorCom)