«Tutti gratis a Brera per salutare Caravaggio»

Non sarà un addio, sarà soltanto un arrivederci, ma dovrà essere ricordato dai milanesi: sta per partire la «Cena di Emmaus» di Caravaggio, olio su tela del 1606 che giunse alla Pinacoteca di Brera nel 1939 e che rappresenta la fine del convivio ... (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Questo dopo aver ascoltato la spiegazione dell'opera di una ... Due giornate a ingresso gratuito per salutare Caravaggio. (Rosa Rossa)

La Pinacoteca di Brera propone due giornate speciali ad ingresso gratuito per consentire a chi lo volesse di salutare una delle sue opere più significative e amate, la Cena in Emmaus di Caravaggio. (Artribune)

Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, assolutamente da non lasciarsi scappare, e infatti sono stati in migliaia i presenti alla due giorni di speciale Caravaggio alla Pinacoteca di Brera a ingresso gratuito per salutare “La Cena di ... (Veb)

Il dipinto infatti ... (Mondo TiVu)

Dall’11 al 14 novembre presso il 48° Circolo Didattico di Napoli “Madre Claudia Russo”, nel quartiere Barra, periferia orientale della città, si conclude il progetto “Il Muro Parlante i colori per la scuola per i colori della scuola” Il progetto, frutto della collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di... (NapoliTime)

Il DDL della “Buona Scuola” promette il ritorno della storia dell'arte nelle classi, l'equiparazione dei diplomi di Accademie di Belle Arti e istituti legati ai Beni Culturali alle lauree tradizionali, oltre che l'assunzione di 100mila precari. (ExibArt)