Martedì resistono sole e caldo, ma per il Primo Maggio tornerà la pioggia

BergamoNews.it INTERNO

La temporanea espansione di una struttura anticiclonica dal Mediterraneo all’Europa orientale favorisce ancora per martedì (30 aprile) condizioni di tempo prevalentemente soleggiato anche sulla nostra regione. L’avanzata verso la Sardegna di un vortice depressionario, pilotato dalla più grande struttura depressionaria sul Regno Unito, prepara però l’arrivo di un nuovo peggioramento, che porterà piogge diffuse sulla Lombardia sia domani che giovedì. (BergamoNews.it)

Ne parlano anche altri giornali

Si conferma un Primo Maggio compromesso su molte regioni della nostra Penisola (Dopo il sole arriverà il MALTEMPO: Primo Maggio COMPROMESSO su gran parte d’Italia – MeteoLive.it). La vasta saccatura atlantica impiegherà circa 48 ore per attraversare l’Italia. (MeteoLive.it)

Pioggia ma anche sole in vista del primo maggio secondo le ultime previsioni meteo: ombrello al Centro-Nord, meno nuvole al Sud con 30°C. (Adnkronos)

Nonostante infatti l’anticiclone africano stia tentando in questi giorni di estendere la sua influenza su tutta l’Italia, anche nel giorno della festività dedicata ai lavoratori sul Paese dominerà il maltempo, con piogge e temporali che faranno scendere, anche di molto, le temperature in alcune zone dello stivale. (QuiFinanza)

Sta per calare il sipario su un mese di Aprilo segnato da condizioni meteo estreme, con oscillazioni repentine fra fasi di caldo anomalo e freddo invernale. Alla fine, aldilà delle sensazioni, ha prevalso comunque il caldo, in un bilancio complessivo calcolato sull’intero mese. (Meteo Giornale)

L'area di bassa pressione nata lunedì sul Mare di Alboran si incammina inesorabilmente verso l'Italia. E' preceduta da un richiamo di aria calda sciroccale che trasporta pulviscolo sahariano e farà salire ulteriormente le temperature ma solo per oggi. (3bmeteo)

In questa sede prenderemo in esame alcuni grafici ormai noti per stabilire la linea di tendenza del tempo indicativamente fino alla metà del mese. (MeteoLive.it)