Euro Summit: settore bancario è resiliente, con solide posizioni di capitale e liquidità

Teleborsa ECONOMIA

L'Unione bancaria "ha notevolmente rafforzato la resilienza del sistema bancario dell'UE" e ora. È quanto si legge in uno statement diffuso al termine dell', che ha riunito i capi di Stato o di governo dei paesi della zona euro, il presidente Charles Michel e la presidente della Commissione europea von der Leyen. Ai lavori ha partecipato anche la presidente della Banca centrale europea (BCE) Christine Lagarde (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altri media

Con un comunicato congiunto, la Bce e l'Eba, l'Authority europea per le banche, hanno tranquillizzato investitori e risparmiatori sul fatto che "il sistema bancario europeo rimane solido" e Christine Lagarde ha garantito che Francoforte è "pronta a fare il necessario per preservare la stabilità finanziaria dell'area euro". (la Repubblica)

Bisogna distinguere tra i comportamenti speculativi, e i fondamentali del sistema bancario dell'Eurozona, ha aggiunto durante la sua conferenza stampa al termine Consiglio europeo, "che restano sani, sotto una supervisione solida", che costituisce una situazione "non comparabile" con quella esistente negli Usa o in altre zone. (finanza.ilsecoloxix.it)

Minuti per la lettura L’Europa sull’Italia per la ratifica del Mes mentre Christine Lagarde ribadisce che il sistema bancario europeo «è solido» (Quotidiano del Sud)

Macron: Banche europee sono solide (Liberoquotidiano.it)

Cosi' il presidente francese Emmanuel Macron al termine del Consiglio europeo, a proposito della solidita' del sistema bancario nell'Unione. L'eurozona e' oggi la zona dove le banche sono piu' solide perche' seguono in modo piu' scrupoloso i coefficienti bancari di solvibilita' e di liquidita' emersi dalla crisi finanziaria del 2008-2010". (Tiscali Notizie)

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE Di Francesca Basso (Corriere della Sera)