Meteo: arriva il FAVONIO, attese forti raffiche a 60 km/h su diverse regioni

iLMeteo.it INTERNO

Arriva il Favonio sulle regioni del Nord Avviso meteo: forti raffiche di Favonio su diverse regioni con punte fino a 90 km/h. Prima una doverosa premessa. Il föhn (in lingua tedesca), o Favonio, è un fenomeno che si verifica nel versante sottovento di una catena montuosa e che causa una rapida e marcata variazione dei parametri meteorologici. Quando una perturbazione si dirige verso una barriera orografica (le montagne, per intenderci) la massa d'aria sale e di conseguenza si raffredda formando nubi che daranno vita a intense precipitazioni. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altre testate

Allerta meteo a Milano: in città si annuncia un inizio di settimana turbolento con l’avvicinarsi di intensi temporali che hanno spinto la Protezione Civile regionale a emettere un’allerta meteo di codice giallo. (Mitomorrow)

Tempo in peggioramento sulla Lombardia e sul nostro territorio a partire dalla serata di oggi, domenica 21 aprile 2024: in arrivo pioggia, temporali e vento forte. La sala operativa ha emesso un'allerta meteo di tipo giallo. (Prima Pavia)

Per quel che riguarda la Lombardia, il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione ha motivato l'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico sul territorio di Milano. Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio delle eventuali criticità. (TGR Lombardia)

"Si raccomanda durante il periodo di allerta - il consiglio di Palazzo Marino - di non sostare sotto gli alberi nei parchi e nei viali alberati e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. (MilanoToday.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

L’allerta meteo di colore giallo coprirà l’area di Milano e l’hinterland per l’intera giornata di lunedì, 22 aprile, a causa delle previsioni di pioggia intensa. Questo avviso rimarrà in vigore fino alla mezzanotte del giorno successivo, martedì 23 aprile, salvo ulteriori aggiornamenti che potrebbero estendere o modificare lo stato di vigilanza. (Meteo Giornale)