Quantitative Easing targato Bce: cosa ne pensano gli analisti

Finanzaonline.com ECONOMIA

L'Eurotower ha finalmente sfoderato il "bazooka", il tanto atteso piano di allentamento quantitativo rivolto al mercato obbligazionario. A partire da marzo e fino al settembre 2016, la Bce ogni mese acquisterà 60 miliardi di euro di titoli di Stato e obbligazioni ... (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altre testate

Senza aspettarsi grandi ... Una sorpresa positiva nel Quantitative easing europeo: non ha limiti temporali, ma è condizionato al raggiungimento di un obiettivo di inflazione. (Il Fatto Quotidiano)

Lo scenario: le banche avranno più liquidità per dare soldi a famiglie e imprese. (La Repubblica)

di Marta Occhipinti | Articolo inserito il: 23/01/2015 - 09:28 | Articolo letto 85 volte. Il ministro: ''Acquisto di bond almeno sino a settembre 2016''. (Palermomania.it)

Oggi l'annuncio del presidente della BCE, Mario Draghi, di un nuovo programma che ha l'obiettivo di risollevare l'inflazione dell'Unione monetaria e di favorire la crescita. Si tratta di una piccola rivoluzione nel mondo dei banchieri centrali. (il Journal)

Quello che tutti i mercati auspicavano e che gli economisti più lungimiranti temevano, si è alla fine avverato: Mario Draghi, governatore della Banca Centrale Europea, ha lanciato il famigerato quantitative easing. (iMutui)

Bce, Patucchi: "Il compromesso di Draghi, tra rigore e flessibilità" (La Repubblica)