Un futuro di tagli selvaggi per Meloni: 84 miliardi in 7 anni. Sennò i conti pubblici saltano (di L. Bianco)

L'HuffPost ECONOMIA

Dopo le critiche alla gestione del Pnrr, la Corte dei Conti va all'attacco del governo Meloni anche sui conti pubblici. Durante la prima fase delle audizioni parlamentari sul Documento di economia e finanza approvato due settimane fa dal Consiglio dei ministri, il presidente Guido Carlino non lesina i dubbi delle toghe contabili, tracciando un futuro di spending review per i conti del nostro paese. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

(Adnkronos) – “La Zes unica valorizza il ruolo della Sicilia come piattaforma strategica nel Mediterraneo. Così Dario Lo Bosco, presidente di Rfi, a margine dell’incontro ‘Zes unica, una grande opportunità per il Mezzogiorno?’ organizzato a Palermo dalla Fondazione Magna Grecia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

E’ allora necessario che la Maremma si impegni al massimo per fare ancora di più di quello che sta facendo e a nostro modo di vedere ci sono due strade: rilanciare i consumi, che nonostante timidi segnali di ripresa sono ancora troppo bassi; spingere al massimo sul Pnrr per compensare la caduta degli investimenti nel comparto delle costruzioni”. (IlGiunco.net)

Il Pd contesta "fortemente" sia il decreto Pnrr che il Def e annuncia battaglia in aula. Roma, 23 apr. (il Dolomiti)

Roma, 23 apr. - Il Pd contesta "fortemente" sia il decreto Pnrr che il Def e annuncia battaglia in aula. Lo ha detto il capogruppo al Senato Francesco Boccia, al termine di una conferenza stampa. "Ci apprestiamo a votare due provvedimenti che contestiamo fortemente: il Pnrr - che ha all'interno misure che non c'entrano nulla col Pnrr - e il Def che è trasparente, invisibile". (Il Sole 24 ORE)

Ferrari in audizione: “Nessuna certezza per le buste paga dei lavoratori, per la Sanità che sta implodendo, per il rinnovo dei Ccnl dei dipendenti pubblici, sulla Previdenza, sulle politiche industriali” (Avanti Online)

(Adnkronos) – Si è svolto a Palermo il convegno ‘Zes unica: una grande opportunità per il Mezzogiorno?’, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia e dedicato al dibattito sulle opportunità di sviluppo e le criticità della riforma sulla Zona economica speciale unica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)