Bonaccia sulle Borse,il focus resta sulle banche centrali

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Andamento dello spread Btp / Bund Loading

Nei mesi scorsi, così, Nexi avrebbe ricevuto diverse offerte «non sollecitate» da parte di potenziali acquirenti, tra cui il private equity Silver Lake.

Loading. Spread stabile a 205 punti. Sull'obbligazionario, è stabile lo spread tra BTp e Bund.

A Piazza Affari il FTSE MIB è in lieve rialzo.Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, fiammata di Nexi grazie ai rumor che la vogliono nel mirino dei fondi di private equity. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Due titoli hanno spinto l’indice di Milano in rialzo, la società di pagamenti online Nexi che ha guadagnato il 5,7% e il colosso delle telecomunicazioni Tim con un +7%. Piazza Affari chiude la seduta in rialzo (+0,6%), corrono Tim e Nexi. (Borse.it)

Borsa: rumors su Tim e Nexi scaldano Milano, Ftse Mib chiude a +0,5% e sfiora 23mila punti. (Il Sole 24 ORE)

Qualche tensione sui titoli di Stato italiani, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi che però alla fine chiude ancora sotto i 205 punti base. Perdono invece forza rispetto ai giorni precedenti i titoli petroliferi, con il prezzo del greggio che scende a New York (Adnkronos)

Borsa: a Piazza Affari girandola di rumor, +0,2% a meta' seduta. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 ago - Borse europee in cauto rialzo a meta' giornata, mentre gli investitori continuano a sperare che il rallentamento dell'inflazione americana consenta alla Fed di essere meno aggressiva nella stretta di politica monetaria. (Il Sole 24 ORE)

Il gruppo guidato da John Elkann ha depositato presso Borsa Italiana la richiesta di delisting delle proprie azioni ordinarie da Euronext Milan. Oggi le azioni ordinarie Exor sono state ammesse a quotazione e negoziazione su Euronext Amsterdam, sotto il simbolo “ESO”. (Borse.it)

Tra i best performers di Milano, in evidenza Telecom Italia (+6,04%), Nexi (+5,07%), Banco BPM (+4,04%) e Unicredit (+2,66%) A trainare il FTSE MIB sono i rialzi di TIM, Nexi e Banco BPM, con i titoli delle tre società che sono stati interessati da indiscrezioni della stampa. (ilmessaggero.it)