L'addio ai fedeli: “Grazie del vostro amore, buonanotte”

La Stampa ESTERI

Ore 17.40 di una stupenda giornata di sole, primo timido preannuncio di primavera: a Castel Gandolfo il Papa volge lo sguardo per l'ultima volta alla folla dei pellegrini che lo invocano e lo applaudono. E dopo aver detto loro «Grazie a tutti, buona notte! (La Stampa)

Su altre testate

A pochi giorni di distanza dal clamoroso annuncio fatto da Benedetto XVI, di voler rinunciare all'esercizio del suo mandato di Vescovo di Roma e di successore di Pietro, sono state proposte diverse e interessanti interpretazioni di un gesto che ... (La Stampa)

Come sua prerogativa il francobollo non ha solo il compito di accompagnare la nostra corrispondenza. Ha anche la funzione di cristallizzare personaggi o momenti che segnano la storia. (Teramonews.com)

Un travaglio segreto e inconfessabile, e chissà quanti dubbi dolorosi avrà incontrato Benedetto XVI lungo il cammino ... «Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio sono pervenuto alla certezza…». (Il Messaggero)

Una giornata quasi primaverile. Tutti gli occhi e le orecchie erano infatti indirizzati a San Pietro per l'ultima udienza generale di Papa ... (Quotidiano.net)

Sono semplicemente pellegrino che inizia l'ultima tappa del suo pellegrinaggio in questa terra". Sono le 17.40 del 28 febbraio 2013. (il Giornale)

Si potrà seguire in diretta il conclave e anche scegliere il successore di Ratzinger. L'hanno sviluppata per Android. (Ticino News)