Banche, l’utile del trimestre cresce del 26% a 6,36 miliardi (Il Sole24Ore)

Banche, l’utile del trimestre cresce del 26% a 6,36 miliardi (Il Sole24Ore)
SoldiOnline.it ECONOMIA

Secondo quanto riporta Alessandro Graziani per il Sole24Ore, l’utile netto delle sette principali banche italiane quotate in Borsa è stato nel primo trimestre del 2024 di 6,36 miliardi, livello che supera del 26% quello che gli stessi istituti avevano registrato nello stesso periodo del 2023, alimentando così le attese di nuove maxi-distribuzioni di profitti. Secondo Graziani, la motivazione di questo miglioramento risiede ancora nell'effetto tassi sul margine di interesse, che è risultato in aumento rispetto al primo trimestre del 2023. (SoldiOnline.it)

Su altri giornali

E’ quanto sottolinea una analisi della Fondazione Fiba di First Cisl, secondo cui negli ultimi cinque anni il rafforzamento patrimoniale è venuto dal calo delle attività ponderate per il rischio e dei prestiti, mentre la più elevata redditività è stata impiegata per remunerare gli azionisti con dividendi e buyback Per le prime cinque banche italiane nel primo trimestre i proventi operativi fanno segnare un aumento del 9,5%. (Il Diario del Lavoro)

La prima a dare il via ufficiale è stata lo scorso 3 maggio Intesa Sanpaolo che ha annunciato i conti dei primi tre mesi del 2024, che hanno mostrato un rialzo a doppia cifra degli utili che sono saliti a quota 2,3 miliardi di euro. (Finanzaonline)

Inoltre continuano a diminuire gli sportelli e gli occupati del settore (taglio dei costi fissi) e soprattutto frenano gli impieghi, cioè i finanziamenti all’economia reale che rischia di risentirne pesantemente per gli investimenti produttivi da effettuare. (VersiliaPost)

Banche, gli utili dei sette maggiori istituti italiani salgono a 6,3 miliardi nel primo trimestre (+26%). Ecco perché

Da Monet a Warhol, chi sarà il re delle aste di New York? In odore di record personale, Les distractions de Dagobert, un opera di Leonora Carrington del... Barolo, anche Sperss è in ribasso Diminuzione media di valore del 15% alle aste per le 18 annate dal 1990 al 2016. (Milano Finanza)

La stagione delle trimestrali è letteralmente esplosa a Piazza Affari questa settimana. Il comparto bancario regna incontrastato riportando risultati migliori delle attese. (Finanzaonline)

Può essere liberamente linkata solo la home-page del Sito e della circostanza deve essere reso edotto il Titolare del Sito mediante l'invio di una mail all'indirizzo [email protected] o assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)