Il caso Aldo Moro: dopo 37 anni si torna ad indagare

Delitti.net INTERNO

Sono passati ben 37 anni dall'omicidio di Aldo Moro, e ieri mattina la polizia scientifica si è ritrovata in via Fani per ricostruire la scena del rapimento con attrezzature moderne. Aldo Moro, presidente della Dc, la mattina del 16 marzo 1978 si stava recando alla ... (Delitti.net)

La notizia riportata su altri giornali

La scansione laser e altre procedure a tecnologia avanzata erano state disposte dalla commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sull'assassinio di Aldo Moro, ... (Noi Notizie)

Una nota del portavoce del presidente della Regione, Nino Grasso, all’indomani della trasmissione di Presa Diretta dedicata al tema-petrolio, il portavoce trasferisce “la forte irritazione del presidente Pittella per un reportage registrato due mesi fa, con una intervista di oltre…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Le scansioni al laser che sono stati ... (In Terris)

Niente fabbriche, niente armi, niente basi militari, niente scavi minerari o perforazioni, che non siano interamente dedicate alla ricerca scientifica. In pratica è un pianeta a sè. (La Stampa)

La polizia le aveva salvate arrestando i loro aguzzini. (Corriere della Sera)

Ad annunciare i rilievi era stato il vice presidente della commissione Grassi spiegando:” si è scelto di cercare la verita' dei fatti attraverso i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione e lungo questa via siamo certi che scopriremo novita' rilevanti”. (Cinque Quotidiano)