Mercato auto: +103% in Europa per le auto elettriche

Newstreet ECONOMIA

Non c’è dubbio che il corona virus abbia influenzato in maniera piuttosto negativa il mercato dell’auto, ma la situazione è stata in parte contrastata dall’incremento delle immatricolazioni delle vetture elettrificate, quelle che oggi vanno per la maggiore grazie ai loro valori di emissioni ridotti.

Infatti, un dato sottolinea questo trend, quello relativo alle vendite nei primi 9 mesi del 2020, che ha visto quest’ultime crescere in Europa fino al 103%. (Newstreet)

Se ne è parlato anche su altri media

Nove italiani su dieci sono pronti a comprare un’auto ibrida o 100% elettrica, anche pagandola un po’ di più. Nove su dieci ritengono determinante effettuare una prova su strada prima di un eventuale acquisto. (Il Fatto Quotidiano)

Auto elettriche - Motus-E: "In Italia vendite triplicate in un anno" (Di giovedì 26 novembre 2020) Il 2020 si chiuderà con la vendita di 28 mila vetture elettriche in Italia, il triplo rispetto al 2019, mentre entro il 2030 il parco circolante arriverà a contarne circa 4 milioni (4,9 milioni considerando anche le ibride plug-in). (Zazoom Blog)

Auto elettriche: il prezzo è ancora un deterrente. Di marcogrigis giovedì 26 novembre 2020. Una nuova survey fotografa il mercato dell'elettrico in Italia: i consumatori manifestano interesse per queste vetture, ma i prezzi sono ancora troppo alti. (Ecoblog.it)

Il lancio sul mercato è previsto a partire dal prossimo marzo e per quanto riguarda il costo, anche questo è ridotto come la city car: 3.500 euro. (Yahoo Notizie)

Una nuova survey “Vetture ibride ed elettriche, cosa ne pensate?”, condotta nel mese di novembre da Areté (azienda leader nella consulenza strategica), segna un ulteriore passo in avanti nel graduale processo di avvicinamento alla “svolta ibrido-elettrica”. (Il Messaggero - Motori)

I dati evidenziano comunque un forte interesse per le nuove motorizzazioni: quasi nove intervistati su dieci si sono infatti detti pronti ad acquistare vetture ibride o elettriche a prezzi accessibili. (La Repubblica)