Allerta dopo l'attentato. Obiettivi sensibili sotto stretta osservazione

il Resto del Carlino INTERNO

"Dopo l’’attentato di Mosca, sulla base delle Direttive pervenute dal Ministro dell’Interno, sono stati innalzati nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi stamattina in Prefettura a Ravenna i livelli di attenzione nei confronti di obiettivi sensibili del territorio provinciale, anche in vista delle celebrazioni per la settimana Santa e delle prossime festività ebraiche". (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Più controlli sul territorio. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla sicurezza del comune di Grosseto, Riccardo Megale, il presidente della provincia, Francesco Limatola, il questore, Antonio Mannoni, il comandante provinciale dell’arma dei carabinieri, Sebastiano Arena, il comandante provinciale della Guardia di finanza, Nicola Piccinni, e le componenti delle forze armate. (LA NAZIONE)

Controlli elevati al massimo, con ispezioni a campione, sui luoghi di aggregazione - le cerimonie religiose per la Pasqua in primo piano - concerti, manifestazioni sportive o di altra natura che richiamano folle, oltre che sugli obiettivi sensibili, stazioni e aeroporti. (il Resto del Carlino)

Il servizio, effettuato su tutta la provincia jonica, ha coinvolto tutte le compagnie Carabinieri del Comando Provinciale, ed è stato predisposto al fine di aumentare il livello di sicurezza per le migliaia di studenti. (Tarantini Time Quotidiano)

Oggi, mercoledì 27 marzo, il Prefetto di Rimini ha guidato una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro, hanno partecipato vari rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’esercito, dei vigili del fuoco, della polizia locale, dell’Anas e di Autostrade per l’Italia. (AltaRimini)

“ In vista del maggiore afflusso di persone – conferma il questore Giuseppe Peritore – abbiamo predisposto servizi dedicati con pattuglioni, personale in borghese ed una maggiore attenzione anche ai locali pubblici ”. (SanremoNews.it)

«Vigileremo giorno e notte. Pronto un piano con una mappa precisa di tutti i luoghi a rischio tra Napoli e provincia, nelle ore che precedono il picco di arrivi di turisti per le festività di Pasqua. (La Repubblica)