Mercato auto Europa: marzo in frenata, calo dell’elettrico, crescono le ibride

FIRSTonline ECONOMIA

Dopo due mesi positivi, brusco stop per il mercato auto europeo a marzo (-2,8%). Calano le elettriche (-11,3%) mentre le ibride crescono (+12,6%). Male Germania, Italia, Spagna e Francia, bene solo il Regno Unito (+10,4%). Tra i costruttori si salva solo Toyota, pesante calo per Stellantis e Volkswagen A marzo frena il mercato delle auto in Europa. Secondo l’Acea, l’associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni del mese sono state 1.383.410, registrando un calo del 2,8% rispetto a marzo 2023. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri media

E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (video.milanofinanza.it)

La ripresa del mercato delle autovetture nell’area iniziata in agosto 2022, dopo un primo calo nel dicembre scorso (-3,8%) e un recupero in gennaio e febbraio di quest’anno, si è quindi interrotta nel mese scorso. (Electo Magazine)

Così in una nota il Centro Studi Promotor. Milano, 18 apr. (Agenzia askanews)

Considerando anche il Regno Unito (+10,4% nel mese) e i paesi dell’EFTA (Islanda, -71%, Norvegia, -50%, e Svizzera, -7%) la flessione è del 2,8%. In marzo, secondo i dati dell’ACEA, l’associazione che rappresenta i costruttori he operano nel Vecchio Continente, le immatricolazioni sono scese del 5,2% nell’Unione Europea, poco sopra il milione di esemplari. (Il Fatto Quotidiano)

Più consolidato l'andamento delle alimentazioni, dove le tradizionali benzina e diesel scendono sotto il 50% di diffusione, le ibride volano al 29% di quota e le elettriche sono diminuite all'11,3%. Complici i dati negativi provenienti da tutti i Paesi principali, anche il mercato automobilistico europeo accusa una flessione nel mese di marzo 2024, chiuso con le immatricolazioni in calo del 5,2%. (La Gazzetta dello Sport)

Nel mese di marzo le immatricolazioni di nuove auto in Europa (più Uk e Paesi Efta) si sono attestate a quota 1.383.410 unità, con un calo del 2,8% su base annua. Lo rende noto il consueto aggiornamento mensile dell'Acea, l'associazione europea dei produttori di autoveicoli. (Il Gazzettino)