Emergenza ulivi, il Tar invia alla Corte Europea il ricorso degli agricoltori

LECCE – Il “caso Xylella” approda dinanzi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il Tar del Lazio, infatti, chiamato a esprimersi sul ricorso presentato da 21 proprietari terrieri di Torchiarolo contro l'abbattimento degli ulivi nell'ambito dell ... (Lecceprima.it)

Ne parlano anche altri media

Stavolta è ancora la magistratura italiana a chiedere un ulterore rinvio alla Corte di Giustizia europea. (OstuniLive)

MI INTERESSA. A-A+ ... (Corriere del Mezzogiorno)

22 gennaio 2016 Il Tar del Lazio, decidendo sui ricorsi dei proprietari di uliveti del Salento contro l'abbattimento degli alberi nell'ambito della gestione dell'emergenza xylella, ha disposto "la rimessione alla Corte di Giustizia dell'Unione europea ... (Rai News)

Il Tribunale ha sospeso i giudizi in corso: resta ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

(AGI) - Roma, 23 gen. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Lo scorso 22 gennaio il Tar del Lazio ha emesso la sua motivazione sul rinvio pregiudiziale di sei punti cruciali del ricorso di tre coltivatori salentini: gli atti che hanno portato all'abbattimento degli ulivi sarebbero viziati a monte, da un atto ... (Leccenews24)