Mohammad Rasoulof: il regista iraniano condannato a otto anni di carcere e alla fustigazione

Mohammad Rasoulof: il regista iraniano condannato a otto anni di carcere e alla fustigazione

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof è stato condannato in patria a otto anni di carcere, come rivelato dal suo avvocato Babak Paknia in un post sui social. La Corte rivoluzionaria ha infatti pronunciato la sentenza che è stata confermata in appello, come ha sottolineato il legale. Le dichiarazioni dell'avvocato Babak Paknia ha scritto su X che Mohammad Rasoulof è stato condannato a otto anni di reclusione (5 applicabili), alla fustigazione, a un pagamento di una multa e alla confisca dei beni. (Movieplayer)

Ne parlano anche altri media

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof è stato condannato a scontare cinque anni di carcere da un tribunale iraniano. Questa sentenza non è stata annunciata dai media ufficiali iraniani. (Il Messaggero Veneto)

1 La Repubblica Islamica ha condannato il regista iraniano Mohammad Rasoulof a otto anni di carcere di cui cinque effettivi, alla fustigazione e alla confisca dei beni. A rendere nota la sentenza è stato il suo avvocato Babak Paknia in una serie di post pubblicati su X. (Fanpage.it)

Mohammad Rasoulof condannato a cinque anni di carcere

È accusato di aver realizzato fatto parte di un complotto contro la sicurezza nazionale, realizzando film e documentari contro il regime. Mohammad Rasoulof, il regista iraniano vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino con Il male non esiste, è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei suoi beni e alla fustigazione (cinematografo.it)